Now Reading
IL SUPPORTO DELLA PSICOLOGIA TRANSCULTURALE: l’esperienza del progetto Nausicaa

IL SUPPORTO DELLA PSICOLOGIA TRANSCULTURALE: l’esperienza del progetto Nausicaa

Un convegno che approfondisce il supporto della psicologia transculturale nella presa in carico sociale dei paesi terzi
l’esperienza del progetto Nausicaa

28 maggio 2025

dalle ore 9 alle ore 13

Biblioteca CDLEI-Centro RiESco via Cà Selvatica 7, Bologna

 

Il seminario organizzato il 28 maggio dall’Ass. MondoDonna Onlus, in collaborazione con il Comune di Bologna e ASP Città di Bologna, ha ripercorso le fasi di avvio, conduzione e infine chiusura del servizio di psicologia transculturale, gestito da MondoDonna, che ha rappresentato un modello di intervento e presa in carico innovativa nel panorama dei servizi territoriali di Bologna. La partecipazione di istituzioni, nella figura dell’Assessora Matilde Madrid  Ciafardini, dei rappresentanti del Settore Servizio Sociale, dott.ssa G. Simoni e M. Rosa Nuzzo, e dell’U.O. Protezioni Internazionali, ha dato via ad una giornata di approfondimento e confronto sulla metodologia adottata dal servizio che è stata spunto interessante per testimoniare l’importanza di poter replicare tale esperienza”.

 

Una giornata di approfondimento e formazione che si propone di presentare il servizio di psicologia transculturale prendendo in esame l’approccio transculturale nella relazione di aiuto, i modelli d’inclusione nella genitorialità migrante, il ruolo della mediazione nei contesti multiculturali, il lavoro di rete con operatori e assistenti sociali e il punto di vista degli operatori dei servizi sociali.

 

clicca qui per scaricare la locandina

 

PROGRAMMA DEL CONVEGNO

Ore 9.00 Registrazione

ore 9.30 Saluti Istituzionali

Matilde Madrid CiafardiniAssessora con deleghe Welfare e salute – Comune di Bologna

Ore 9.45 – Interventi di apertura

Gina SimoniDirettrice Settore Servizio Sociale – Comune di Bologna

Rita ParadisiResponsabile Servizio Sociale Protezioni Internazionali – Asp Città di Bologna

Ore 10.00

Il “Servizio di psicologia Transculturale” del progetto Nausicaa

Loretta MicheliniPresidente Ass. MondoDonna Onlus

Patrizia MorgioneResponsabile progetto Nausicaa Psicologia Transculturale -Ass. MondoDonna Onlus

Un unico approccio: 4 diversi sguardi transculturali

Ore 10.45-11.00

L’approccio transculturale nella relazione di aiuto

Samuela PasqualiPsicologa transculturale Progetto Nausicaa – Ass. MondoDonna Onlus

Ore 11.00-11.15

Genitorialità nella migrazione: modelli di inclusione possibili

Selene CeliPsicologa transculturale Progetto Nausicaa – Ass. MondoDonna Onlus

Ore 11.15-11.30 pausa

Ore 11.30-11.45

Il ruolo della mediazione nei contesti multiculturali

Maria Beatrice MalerbaPsicologa transculturale Progetto Nausicaa – Ass. MondoDonna Onlus

Ore 11.45-12.00

Il lavoro di rete con operatori ed assistenti sociali

Mercedes GoniPsicologa transculturale Progetto Nausicaa – Ass. MondoDonna Onlus

Il punto di vista degli operatori dei Servizi sociali

Ore 12.00 – Maria Rosaria NuzzoResponsabile Servizi ed interventi famiglie e minori – Settore Servizio Sociale – Comune di Bologna

Sintesi degli spunti pervenuti dagli operatori

12.30 Testimonianze di operatori su alcune situazioni significative

13.00 Interventi o domande dei partecipanti

13.30 Chiusura convegno

 

clicca qui sotto per il programma

clicca qui per scaricare il pdf del programma

 

 

L’iniziativa è promossa da Comune di Bologna, Asp, MondoDonna Onlus

per informazioni: formazione@mondodonna.onlus.it

Torna su